Dream è una fondazione culturale priva di scopi di lucro che si propone di valorizzare un’attività di fondamentale importanza per l’essere umano: il SOGNARE.
Sognare è inteso come un momento di involontario dialogo con il nostro inconscio.
La società occidentale sogna sempre meno.
È scientificamente accertato che le parti inconsce del nostro essere hanno una fisiologica necessità di emergere e manifestarsi, a maggior ragione in una società che ha perso la capacità di interessarsi ed interrogarsi sul mondo interno delle persone.

Lo scopo della fondazione è quello di diffondere l’idea che SOGNARE può tornare ad essere una quotidiana e benefica pratica di igiene personale, promuovendo la riappropriazione del contatto con le parti inconsce dell’individuo.
La verbalizzazione e la condivisione del sogno, aiutando le persone a recuperare familiarità con la propria intimità interiore, permette di:
- stare meglio con se stessi e con gli altri, consumando meno oggetti (visione ecologica, green\dream economy),
- avvicinarsi al mondo reale, consumando meno virtuale\social\pornografia.
- dormire meglio, perché il sogno è il custode del sonno, consumando meno psicofarmaci
La fondazione, insediatasi nella sede Iconica della fabbrica del sogno Olivettiano, si propone come un contenitore protetto e riservato, che ponendosi in una posizione di ascolto sia in grado di stimolare ed accogliere la produzione onirica di adulti e soprattutto dei bambini.