Notizie di Psicologia
I migliori articoli di Psicologia e Psicoterapia realizzati dai professionisti dello Studio Bonzanigo. Leggendo gli articoli, troverai informazioni e approfondimenti su tematiche di carattere psicologico: relazioni, amore, alimentazione, crescita personale, psicologia dell’età evolutiva, psicoanalisi.
Sul Tradimento
Pensare al tradimento significa toccare nuclei cocenti della nostra emotività. Che si tratti di tradimento reale, presunto o fantasticato, il solo pensiero è in grado di turbarci, di scombussolare le nostre percezioni, talvolta di guidare le nostre azioni nella...
ATTACCHI DI PANICO: cosa si può fare?
(a cura di Simona Daneo) Gli attacchi di panico sono un problema molto diffuso, a molte persone è capitato di provare almeno una volta nella vita questa brutta esperienza. Ad altre persone succede più frequentemente e non riescono a venirne a capo. Spesso poi questa...
Più ON AIR e meno ON LINE
Natura e Tecnologie digitali: quali sono gli effetti sul benessere psico-fisico dei bambini? L’aumento esponenziale dell'uso dei media digitali nell’ultimo decennio, complice il ricorso a strumenti quali la Didattica a Distanza e lo Smartworking utilizzati per...
Psicoanalisi e Climate Change
Panoramica sul Congresso "The Infantile, Vancouver 2021” I parte Per provare a dare un assaggio del Congresso partirei dalle parole delle due presidentesse IPA che “virtualmente” si passavano il testimone. Virginia Ungar nella cerimonia di chiusura ha detto:...
Il dolore di “Pensare”
Il presente articolo prende le sue mosse dall’esperienza dello scrivente con il mondo della disabilità, che pone inequivocabilmente in contatto con le parti più fragili e più bisognose di attenzioni della società, ma che rispecchiano più di quanto si sia coscienti...
Lo Studio Bonzanigo 11 supporta il progetto DREAMS
Dream è una fondazione culturale priva di scopi di lucro che si propone di valorizzare un’attività di fondamentale importanza per l’essere umano: il SOGNARE. Sognare è inteso come un momento di involontario dialogo con il nostro inconscio. La società occidentale sogna...
ASSOCIAZIONI SULL’ “ADOLESCENZA”.
L’adolescenza un tempo era considerata la “Cenerentola” della psicoanalisi (A. Freud, 1957), oggigiorno sembra invece polarizzare incredibilmente non solo più l’attenzione delle scienze e tecniche psicologiche. Consci dell’importanza che la “parola” riveste in ambito...
E SE FOSSE NECESSARIA UNA “RIABILITAZIONE” RELAZIONALE….?
L’obiettivo del seguente articolo non è quello di trovare risposte alle tante domande che in questo peculiare periodo critico emergono e si moltiplicano, ma al contrario provare a riflettere sui possibili rischi che questa perdurante situazione di pandemia può causare...
L’ACTING OUT e “LO STRANIERO”
Ci sono a volte, dentro di noi, sentimenti nascosti a tal profondità che sfuggono alla nostra consapevolezza, e trovano una strada per potersi esprimere diversa da quella verbale: l’Acting Out è una di queste modalità. In generale, l’Acting Out è una modalità con cui...
Dicembre 2020: dalla deprivazione relativa all’infodemia. Quale sapere ci può aiutare?
La situazione di emergenza sanitaria nella quale ci si trova attualmente sembra essere divenuta particolarmente frustrante e mai come ora a dicembre 2020, quella che sembra essere una recrudescenza dell'aumento dei contagi ha...
COVID e le “TRE ETA’ DELL’UOMO”
Secondo i dati del report periodico dell’Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità (aggiornato al 4 novembre 2020), l’età media dei pazienti deceduti e positivi a SARS-CoV-2 è 80 anni (età mediane : donne 85 - uomini 79). Gli effetti più gravi sulla...
Coronavirus: panico di massa e psicologia dei gruppi
Da quando la Lombardia ha registrato i primi casi di Coronavirus in Italia, con la conseguente formazione delle cosiddette zone rosse (porzioni di territorio dalle quali è vietato uscire per qualsivoglia motivo al fine di prevenire la diffusione del contagio) il...